La norma che trae legittimazione nel mercato dalla legge in materia di professioni non organizzate, ha consentito ad uno stuolo di soggetti privati di fornire tramite l’imprimatur di Accredia certificazioni relative a determinate competenze, a prescindere da specifiche prerogative già riservate per legge ai soggetti già abilitati dall’esame di stato (ad es. competenze in estimo per gli ingegneri). Le varie professionalità storicamente riconosciute autorevoli, già inquadrate nello stringente sistema ordinistico si ritrovano appiattite nella medesima qualifica “acquistata” assieme ad altri professionisti (o non..) e magari privi di livelli di studio/preparazione equivalenti. La legittimazione avviene a discapito delle professioni con autorevolezza consolidata : ennesimo caso di “moneta cattiva che scaccia quella buona” dal mercato.
In allegato un documento in cui sono meglio articolati questi spunti di riflessione sul tema
- MARCO.ZAINO.NO1906
- Professione
- Lunedì, 15 Aprile 2019
Commento
Non ci sono ancora commenti per questo post
Non ci sono ancora risposte per questo post.
Sii uno dei primi a rispondere a questo post!
Sii uno dei primi a rispondere a questo post!