- GIOVANNI.GRANATO.SA1792
- Ordine e rappresentanza
- Martedì, 09 Aprile 2019
Vorrei che si affrontasse e si risolvesse una volta per tutte il ruolo , e di conseguenza la retribuzione , dell'Ingegnere dipendente nell'Azienda privata . In realta' , avendo svolto questo tipo di lavoro per circa 40 anni , capisco benissimo che le Aziende private non seguono regole ben precise in merito a quanto in oggetto , cosi' come posso anche capire che un giovane ingegnere neolaureato privo di esperienza non possa aspirare a ruoli e retribuzioni alti , ma appena acquisito il background necessario , e le competenze , e maturato le esperienze , una volta ottenuto un incarico di coordinamente , bisognerebbe , a mio avviso , che gli si garantisse uno status contrattuale e, di conseguenza , una retribuzione minima compatibile con le sue mansioni
Commento
Non ci sono ancora commenti per questo post
- Pagina :
- 1
Non ci sono ancora risposte per questo post.
Sii uno dei primi a rispondere a questo post!
Sii uno dei primi a rispondere a questo post!